Repubblica digitale
Contenuti
Il Dipartimento partecipa alla Settimana dell’Amministrazione Aperta
Competenze, servizi e identità digitali, le iniziative di innovazione dedicate ai cittadini e alle amministrazioni
Servizio Civile Digitale: pubblicato il primo avviso che coinvolgerà 1.000 giovani
I giovani volontari potranno fornire supporto e formazione sulle nuove tecnologie
Intelligenza artificiale e il futuro del lavoro, tra automazione e nuove skill professionali
Secondo workshop dedicato al mondo dell’intelligenza artificiale, organizzato con Fondazione Cotec e l’Università Roma Tre
Intelligenza Artificiale: un ciclo di incontri per analizzarne gli scenari
Dopo il lancio del corso gratuito Elements of AI, continuano le iniziative per diffondere le conoscenze di base sull'intelligenza artificiale
Nasce il Servizio civile digitale
Firmato il Protocollo d’intesa con il Ministro Spadafora.
Elements of AI, primi passi verso l’Intelligenza artificiale
Al via il corso gratuito online. Un modo per conoscere, imparare e approfondire potenzialità e benefici di questa tecnologia altamente innovativa.
L’Italia ha la sua Strategia Nazionale per le Competenze Digitali
Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha firmato il decreto di adozione della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali.
L’Italia entra nella coalizione europea per le competenze digitali
Nasce la coalizione italiana che aderisce al programma della Commissione UE per le competenze e le professioni digitali.
Chi odia paga, un progetto contro l’odio online
Un progetto contro la violenza online e il cyberbullismo, che aderisce al programma Repubblica Digitale.
Repubblica Digitale, raggiunti i 50 aderenti: un primo bilancio
Una panoramica delle prime 50 iniziative che hanno aderito al progetto contro il digital divide.