Focus
Le domande al Dipartimento
Frequently asked questions (Faq) sui progetti e servizi coordinati dal Dipartimento per la trasformazione digitale
Semplificazione e innovazione digitale
Linee guida per l'implementazione di SPID/CIE, pagoPA e app IO
Progetti
Contenuti
Nuovi avvisi per identità digitale (SPID/CIE), pagoPA e app IO
Aumenta la platea di beneficiari per le misure dedicate al rafforzamento delle piattaforme abilitanti sul territorio nazionale
Digitale: superati i 30 milioni di identità SPID
Raggiunto in anticipo l’obiettivo annuale. In 12 mesi rilasciate 10 milioni di identità, utilizzate 800 milioni di volte dai cittadini per accedere ai servizi
PA: i numeri della digitalizzazione ai massimi nel 2021
Cresce l'identità digitale: oltre 27 milioni di Spid e 26 milioni di CIE. 24,5 milioni di utenti per App IO e 4,3 miliardi dai pagamenti online con pagoPA
Identità digitale: dal 1 ottobre si accede ai servizi pubblici con SPID e CIE
Come previsto dal Decreto “semplificazione e innovazione digitale” al via l’accesso ai servizi digitali con SPID e la Carta d'Identità Elettronica
#PAdigitale, i protagonisti: Regione Emilia-Romagna
Con il progetto Digitale Comune, la Regione attua una strategia di innovazione che accompagna e supporta sia gli enti che i cittadini
SPID e CIE, l’identità digitale in Italia. Al via la campagna di comunicazione istituzionale
Con una credenziale unica i servizi digitali della Pubblica Amministrazione (PA) sono accessibili in modo semplice, veloce e sicuro
#PAdigitale, i protagonisti: il Comune di Ala
Accompagnare il cittadino in tutte le fasi dell’esperienza digitale, per servizi pubblici a portata di tutti
#PAdigitale, i protagonisti: l'Agenzia delle Entrate
Fiducia e trasparenza, come il digitale può aiutare il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il ruolo della comunicazione e della formazione
Il Ministro Vittorio Colao ha incontrato l'Associazione Luca Coscioni
L'incontro per discutere la possibilità di anticipare l'uso della firma digitale per le proposte di iniziativa popolare legislativa e referendaria
#PAdigitale, i protagonisti: il Comune di Genova
Mettere il “cittadino al centro”, il principio che deve guidare lo sviluppo e l’implementazione di servizi innovativi